LEGGIMI’ LEGGIME’ viaggio nell’universo dei libri e della
lettura dei bambini e dei ragazzi. Incontri e laboratori d’ascolto e di
lettura ad alta voce in biblioteca per i bambini, i ragazzi, insieme alle mamme
e i papà e per tutti coloro che hanno a cuore il loro benessere.
In allegato:
Il programma di marzo propone un nuovo incontro
per i bambini piccolissimi “Leggere Coccole” (il 13 marzo) e due
appuntamenti dell’ “Ora del racconto” (il 20 e 21 Marzo).
Tre occasioni dedicate ai bambini da 18 mesi a 10 anni e
alle famiglie per vivere insieme la biblioteca e condividere l’ascolto delle
storie e la scoperta dei libri.
Questa modalità di approccio e condivisone s’inserisce fra
le strategie del progetto nazionale Nati per Leggere al quale la
biblioteca aderisce insieme ai pediatri fin dal 2002 con la volontà di
moltiplicare e ampliare l’offerta e l’impegno sia nella biblioteca che nel
territorio regionale.
L’ora del racconto e Leggere coccole saranno curate anche
questo mese dai lettori volontari dell’Associazione Leggiamo una storia,
con l’apporto di operatori esperti e volenterosi. Una collaborazione
preziosa. Si aggiunge inoltre l’impegno di alcune studentesse dell’Istituto
"S. Spaventa" di Città Sant’Angelo e dell’ Istituto “Aterno-Manthonè”
di Pescara, che hanno aderito al Progetto “Io tu volontari” promosso dal
CSV di Pescara e che a conclusione di un corso di formazione sui tanti aspetti
della promozione della lettura, su Nati per leggere, si metteranno in gioco
leggendo ad alta voce ai bambini.
E’ grazie al contributo dei tanti volontari, alla loro
competenza e passione che la biblioteca, da anni, riesce a proporre, con una
certa continuità le iniziative di promozione.
Questo mese è in programma in Leggere e far leggere
l’incontro con la scrittrice Angela Nanetti, che presenterà, insieme ad Ilaria
Filograsso, il suo nuovo libro “Piccole donne oggi”. All’incontro (15
marzo) sono invitati insegnanti, educatori, genitori, operatori socio-culturali
e sanitari, tutti coloro che si occupano del benessere e della crescita dei
bambini e dei ragazzi.
Per favorire lo svolgimento sereno e gradevole degli
incontri, soprattutto quelli in cui ci sono i bambini, si chiede di
prenotare la partecipazione (gradita anche per l’incontro con la
scrittrice):
Biblioteca “F. Di Giamapolo”
Nadia Guardiano 085 4210485 –
085 4210702 nadia.guardiano@regione.abruzzo.it
dal lunedì al venerdì dalle
ore 9,15 alle ore 13,30 e
dal lunedì al giovedì dalle
ore 15,30 alle ore 19,00