

INCONTRI di SOSTEGNO alla
GENITORIALITA’dedicati a bambini/e da 0 a 5 anni e ai loro genitori
SABATO 16 APRILE alle ore 15,30 CONVEGNO REGOLE
& CAREZZE. LE BUONE PRATICHE PER AIUTARE i BAMBINI A COSTRUIRE LA
PROPRIA IDENTITA’ Gli interventi a supporto della funzione genitoriale nei primi anni
di vita dei bambini costituiscono la strada maestra per ridurre le
disuguaglianze nella salute come nell'educazione e nella vita sociale. Il
convegno vuol essere un momento di confronto e scambio, con l'obiettivo
d'imparare qualcosa di nuovo, insieme, ogni giorno. A cura di Biblioteca F.
Di Giampaolo e Aspic Spazio Più.
Programma
dettagliato info@aspicpescara.it; nadia.guardiano@regione.abruzzo.it; www.aspicpescara.org; e su http://bibliotecadigiampaolo.blogspot.it/2016/04/regole-e-carezze-convegno-sostegno.html
*GIOVEDI’ 21 APRILE
dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Incontro PER MAMME e TRA MAMME per confrontare e scambiare, la propria
esperienza, in un clima informale, trovare informazioni e sostegno riguardo l’allattamento al
seno. Agli
incontri, liberi e gratuiti, oltre alle mamme in attesa e alle neo-mamme sono i
benvenuti anche i loro bambini, i papà, le nonne e i nonni e chiunque sia
interessato a ricevere informazioni sull’allattamento e i primi approcci alla
lettura. A cura di Agnese Federico.
Consulente Volontaria de La Leche League Italia ONLUS prov. di Pescara.
Per informazioni e prenotazioni tel. 380 7690555 federico.agnese@yahoo.it
INCONTRI di LETTURA e LABORATORI dedicati a
bambini/e, ragazzi/e da 7 a 10 anni, insieme ai loro genitori
* GIOVEDI’ 21
APRILE alle ore 17,00
ENGLISH IN THE WORLD Storytelling (bambini da 7 a 9 anni) A cura di
Megan Anne Johnson, English Language specialist che coinvolgerà i bambini,
ma anche i genitori presenti, con letture e storie in lingua inglese. Un bel
modo per scoprire sonorità e significati di altre lingue.
*MERCOLEDI’ 27
APRILE alle ore 17,00 MAGIE DI CARTA Laboratorio, 1° incontro con l’ Origami (da 7 a 10 anni). A cura di
Maria Elisa Severini, bibliotecaria. Il laboratorio è proposto come
approccio e scoperta dell’Origami. Si realizzeranno le forme più semplici di
piccole creazioni tradizionali, per sperimentare questa antica arte giapponese
di grande forza espressiva e creativa.
Come sempre, gli
incontri sono gratuiti, ma per partecipare è
necessaria la *prenotazione:
Nadia
Guardiano nadia.guardiano@regione.abruzzo.it
Tel. 085 4210485
- 085 4210702
dal
lunedì al venerdì dalle ore 9,15 alle ore 13,30 e dal lunedì al giovedì dalle ore 15,30 alle ore 19,00
(coincidenti con l’orario di apertura della biblioteca)
Approfondimenti:
Pagina
Facebook:
Biblioteca F. Di Giampaolo Pescara
Pagina
Facebook: Nati per
Leggere Abruzzo
Pagina
Facebook: Nati per
Leggere
Approfondimenti: