martedì 29 settembre 2015

Leggimì Leggimè Ottobre 2015

Leggimì Leggimè Ottobre 2015
PROGRAMMA COMPLETO “Leggimì Leggimè” di Ottobre 2015 , con gli incontri dedicati ai genitori e agli operatori e anche gli incontri rivolti ai bambini insieme a mamma e papà.

Tutte le proposte vogliono essere occasione per conoscere la biblioteca, avviando la buona abitudine di frequentarla con i bambini fin dalla prima infanzia, per chiedere ai bibliotecari informazioni sui progetti Nati per Leggere e Nati per la Musica, suggerimenti per un approccio precoce e familiare ai libri e alla lettura, consigli sui libri e modalità di lettura con i propri bambini.
Occasioni per vivere la biblioteca come luogo e servizio della comunità.

Per GENITORI, EDUCATORI, OPERATORI CULTURALI e SOCIO-SANITARI

lunedì 3 agosto 2015

Orario estivo

orario estivo
Orario estivo Servizio Biblioteca

Si comunica che durante il mese di Agosto 
la Biblioteca “F. Di Giampaolo” 
 osserverà il seguente orario di apertura al pubblico:

Mattina (invariato): dal Lunedì al Venerdì dalle 9,15 alle 13,30
Pomeriggio (ridotto): solo il Martedì e il Giovedì dalle 15,30 alle 19,00

mercoledì 10 giugno 2015

Io sono il mio miracolo

Venerdì 12 giugno, ore 17.30  presso la Biblioteca "F. Di Giampaolo" presentazione del libro

Io sono il mio miracoloZelia Reggianini è un operatore olistico S.I.A.F,  formatasi come operatrice di “Reconnective Healing” con il Dott. Eric Pearl e il suo staff e formatore delle tecniche Russe di Gregori Grobovoi  basata sull'utilizzo di frequenze numeriche e visualizzazioni mirate al riequilibrio psicofisico.E' diplomata come Terapista alimentare e cuoca di cucina naturale. Scheda

"Ho scritto questo libro sull'onda di una spinta interiore, come una voce che mi diceva:" non puoi tenere per te tutto quello che hai visto, questo dono lo devi condividere." Il primo di agosto del 2008, in una meditazione il cielo si è aperto ed ho visto come gli eventi della mia vita fossero collegati uno all'altro, quale messaggio vi era nascosto dentro ad ognuno di loro e come potevo uscire da tutto quello che avevo creato" 

martedì 9 giugno 2015

Menzione speciale per “Liberastorie: libri e letture oltre le barriere"

Menzione speciale per “Liberastorie: libri e letture oltre le barriere

Gli ADERENTI alla Rete Nati per Leggere, i CITTADINI, gli OPERATORI SOCIO-CULTURALI e SANITARI, i rappresentanti delle ISTITUZIONI e delle AMMINISTRAZIONI abruzzesi
SONO INVITATI
a partecipare all’incontro che si terrà Venerdì 19 giugno alle ore 17,00 presso la biblioteca F. Di Giampaolo di Pescara, per condividere con tutti gli operatori e gli esperti, che hanno collaborato alla realizzazione del progetto “Liberastorie”, il riconoscimento conseguito.  Locandina
Menzione speciale per “Liberastorie: libri e letture oltre le barriere”
del PREMIO NAZIONALE Nati per Leggere 2015.
Importante riconoscimento per i promotori e i partner del progetto
e per l’intera rete abruzzese Nati per Leggere.
La Menzione speciale è stata consegnata ai rappresentanti dell’Associazione Leggiamo una storia il 14 maggio scorso all'Arena del Bookstock Village del Salone internazionale del libro di Torino, con la seguente motivazione: «per aver saputo estendere l'esperienza del progetto “Nati per Leggere” in un contesto difficile ma ricco di potenzialità umane, insegnando ai padri detenuti una nuova pratica e un inedito modello di comunicazione con i propri bambini».

mercoledì 13 maggio 2015

Gruppi di lettura: gli appuntamenti di giugno 2015

Gruppi di lettura
Martedì 9 Giugno 2015 alle ore 19,00 incontro del GdL - Gruppo di Lettura (in inglese)
Il libro scelto per questo incontro è “Life an Times of Michael K.” di J. M. Cotzee
Giovedì 11 Giugno 2015 alle ore 18,00, incontro del GdL (Gruppo di Lettura) in Tedesco 
Il libro scelto è “Das Kleine Gespenst” di Otfried Preussler  - Il 7° capitolo.
Locandina Gdl in tedesco
Martedì 16 Giugno 2015 alle 19,00 incontro del GdL (Gruppo di Lettura) in italiano  
Il romanzo scelto per questo incontro è “La masseria delle allodole” di Antonia Arslan
Se vuoi partecipare chiedi informazioni allo 085.4210485 e allo 085.4210702 in orario d’ufficio, oppure al 338/3394746

#ioleggoperchè inizia il Maggio dei Libri: attività in programma

Maggio dei Libri 2015
I libri sbocciano in Maggio.
#ioleggoperchè
Perchè se in questo mese la natura si risveglia, lo stesso capita alla voglia di leggere. Leggere fa crescere: è questo lo spirito de Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale nata nel 2011 con l'obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura come elemento chiave della crescita personale, culturale e civile.
La campagna, promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e in collaborazione con l'Associazione Italiana Editori, inizia il 23 aprile in coincidenza con la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore promossa dall'UNESCO e durerà fino alla fine di maggio.
Locandina 18 maggio
Locandina 21 maggio

venerdì 8 maggio 2015

LEGGIMI’ LEGGIME’ : maggio 2015

Programma LEGGIMI’ LEGGIME’. Viaggio nell’universo dei libri e della lettura dei bambini e dei ragazzi. 

Sezione Ragazzi

Eccoci arrivati a Maggio!!!!!!!
Mese ormai associato alla lettura, alle iniziative e alle occasioni d’incontro con i libri, grazie alla Campagna nazionale “Il Maggio dei libri” promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e dal Centro per il libro e la lettura.
Come ogni anno la biblioteca aderisce alla Campagna con le sue iniziative, tra le quali Leggimì Leggimè, la programmazione dedicata mensilmente ai bambini fin dalla primissima infanzia, ai ragazzi, ai genitori e a coloro che si adoperano al fine di creare contesti formativi e socializzanti di qualità per l’infanzia e l’adolescenza.