mercoledì 18 febbraio 2015

#ioleggoperché: dal 9 febbraio

La Biblioteca “F.Di Giampaolo” dell’Agenzia per la Promozione Culturale di Pescara 
aderisce alla Campagna Nazionale
#ioleggoperché

Sarà una grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura #ioleggoperché, che da oggi, 9 febbraio, mobiliterà i lettori di tutta Italia trasformandoli in veri e propri Messaggeri “pronti a tutto” per

mercoledì 11 febbraio 2015

Prossimo appuntamento del GdL in italiano

GdL (Gruppo di Lettura) in italiano
Prossimo appuntamento del GdL (Gruppo di Lettura) in italiano Martedì 17 Marzo 2015 alle 19,00
Il romanzo scelto per questo incontro è “La vita davanti a sè” di Romain Gary  (Premio Goncourt nel 1975)
Per partecipare è necessario leggere individualmente il libro scelto per poi prendere parte alla discussione.

Info: Nadia D’Onofrio tel. 085/4210485 – cell.338 3394746




martedì 3 febbraio 2015

LEGGIMI’ LEGGIME’: FEBBRAIO 2015

LEGGIMI’ LEGGIME’: FEBBRAIO 2015
Viaggio nell’universo dei libri e della lettura dei bambini e dei ragazzi. 

Incontri nella Biblioteca F. Di Giampaolo di Pescara, via Tiburtina, 97/25, dedicati ai bambini fin dalla primissima infanzia, ai ragazzi, ai genitori e a coloro che si adoperano al fine di creare contesti formativi e socializzanti di qualità per l’infanzia e l’adolescenza. Per ascoltare insieme storie, leggere e giocare con i libri e la musica.
All’attuazione del programma di Febbraio collaborano i lettori volontari dellAssociazione Leggiamo una storia, la Leche League sez. provinciale di Pescara e l’Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale AIGAM,  l’Associazione Italiana di Massaggio Infantile A.I.M.I.
Per partecipare agli incontri è necessaria la prenotazione:
Nadia Guardiano 085 4210485 – 085 4210702 nadia.guardiano@regione.abruzzo.it
dal lunedì al venerdì dalle ore 9,15 alle ore 13,30  e  dal lunedì al giovedì dalle ore 15,30 alle ore 19,00
 ECCO LE INIZIATIVE in PROGRAMMA 

venerdì 30 gennaio 2015

Gruppi di lettura: prossimi appuntamenti

GdL in Tedesco

GdL in Tedesco: il  prossimo incontro è per giovedì 19 Febbraio 2015 alle ore 18,00. 
Il libro scelto è “Das Kleine Gespenst” di Otfried Preussler 
  Solo il 3° capitolo.

Locandina Gdl in tedesco

GdL in inglese
GdL in inglese:  il  prossimo incontro è per giovedì 26 Febbraio 2015 alle ore 19,00 
Il libro scelto per questo incontro è 
"A Kiss Before Dying "
di Ira Levin 


Il GdL si incontra una volta al mese, alle ore 19.00 
nella Biblioteca “F. Di Giampaolo” 
dell’Agenzia per la Promozione Culturale di Pescara in Via Tiburtina 97/25 PESCARA 
Se vuoi partecipare chiedi informazioni allo 085.4210485 e allo 085.4210702 in orario d’ufficio, oppure al 338/3394746 

mercoledì 14 gennaio 2015

Gdl in italiano a febbraio

Gdl in italiano a febbraio
Prossimo appuntamento del GdL (Gruppo di Lettura) in italiano Martedì 10 Febbraio 2015 alle 19,00.
I romanzi scelti per questo incontro sono due: “Igiene dell’assassino” e “Metafisica dei tubi”di Amelie Nothomb. Per partecipare è necessario leggere individualmente i libri scelti per prendere parte alla discussione.
Locandina Gruppo di Lettura in italiano - Info sulla scrittrice
Info: Nadia D’Onofrio tel. 085/4210485 – cell.338 3394746 -




lunedì 12 gennaio 2015

LEGGIMI’ LEGGIME’: GENNAIO 2015

Programma LEGGIMI’ LEGGIME’
Programma LEGGIMI’ LEGGIME’. Viaggio nell’universo dei libri e della lettura dei bambini e dei ragazzi. Incontri e laboratori d’ascolto e di lettura ad alta voce in biblioteca per i bambini, i ragazzi, insieme alle mamme e i papà e per tutti coloro che hanno a cuore il loro benessere
GENNAIO 2015

Buon anno a tutti!!!!!
Nuovo anno, nuovi incontri nella Biblioteca “F. Di Giampaolo” di Pescara per i bambini fin dalla primissima infanzia, per i ragazzi e per coloro che si adoperano al fine di creare contesti formativi e socializzanti di qualità per l’infanzia e l’adolescenza. Per ascoltare insieme storie, leggere e giocare con i libri.
Gli incontri dedicati ai più piccoli sono inseriti nell’ambito dei progetti  Nazionali Nati per Leggere e Nati per la Musica.
All’attuazione del programma di Gennaio collaborano gli storici lettori volontari dellAssociazione Leggiamo una storia, la nuovissima Associazione Villa Villacolle, la Leche League sez. provinciale di Pescara e l’Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale AIGAM.
Per partecipare agli incontri è necessaria la prenotazione:
Nadia Guardiano 085 4210485 – 085 4210702 nadia.guardiano@regione.abruzzo.it
dal lunedì al venerdì dalle ore 9,15 alle ore 13,30  e  dal lunedì al giovedì dalle ore 15,30 alle ore 19,00

ECCO LE INIZIATIVE in PROGRAMMA a GENNAIO nella
BIBLIOTECA “F. DI GIAMPAOLO a Pescara, via Tiburtina, 97/25

mercoledì 7 gennaio 2015

Costellazioni familiari e multidimensionali


La felicità fa paura.
Ti dirò una cosa riguardo alla felicità.
La felicità viene vissuta come pericolosa, perché rende soli.
Invece con il problema e con l'infelicità si è in compagnia.
Il problema e l'infelicità sono connessi ad una sensazione di innocenza e di fedeltà.
La soluzione e la felicità, invece, sono connessi ad una sensazione di tradimento e di colpa.
Perciò la felicità e la soluzione sono possibili solo se si affronta questa colpa.
Non che la colpa sia ragionevole, eppure viene vissuta come tale.
Per questo il passaggio dal problema alla soluzione è così difficile.
Bert Hellinger


COSTELLAZIONI FAMILIARI 
E MULTIDIMENSIONALI

Presentazione esperienziale a cura del Dott. Stefano Silvestri

Venerdì 9 gennaio 2015 ore 17.00

Biblioteca F. Di Giampaolo


Locandina_Costellazioni_Familari